Panissa genovese fritta con Bimby

La preparazione della panissa è a base di farina di ceci
La panissa genovese
La panissa genovese è uno sfizioso piatto che appartiene alla migliore tradizione culinaria del nostro Paese. Questo piatto appartiene a quell’universo di preparazioni a base di farina di ceci (come le panelle siciliane, la cecina pisana, la farinata ligure) disseminate lungo tutta la costa del Mediterraneo. Questa ricetta, preparata con ingredienti poveri ed economici, è l’ideale anche da gustare come street food, mentre si passeggia tra i vicoli delle cittadine liguri.
Come preparare la panissa
Per preparare la panissa servono pochi e semplici ingredienti: acqua e farina di ceci. Una volta pronta, la panissa si presenta come uno stuzzichino simile alle patatine fritte, dalla consistenza croccante. L’ideale è mangiarla subito dopo la cottura. Per questo motivo il consiglio è di preparare in anticipo l’impasto, ma di friggerlo solamente quando dovrete portarla in tavola. Conservate in frigo le panisse si mantengono anche per quattro giorni ed è possibile anche metterle nel freezer e tirarle fuori all?occorrenza, mentre una volta cotte andranno consumate subito per poterle apprezzare.
Come abbinarla
La panissa, oltre a essere un ottimo street food, è ideale come antipasto o da servire durante un buffet in piedi, come finger food. Per gustarla al meglio, potete accostarla a un tagliere di formaggi o a un piatto di cipollotti freschi. Se state pensan...
Fonte di notizie:
unadonna-bimby
URL di origine:
http://www.unadonna.it/ricette/ricette-col-bimby/
-------------------------------- |
Pancake Bimby - Ricetta veloce: solo 1 minuto! |
|
SPORCAMUSS con il BIMBY: le sfogliette golose e impertinenti :-)
26-10-2024 07:52 - (
Bimby TV )